WonderCon 2025
Annunciata l'ultima ondata di ospiti della WonderCon
WonderCon 2025 è lieta di dare il benvenuto a Denys Cowan, Mitch Gerads, Derek Kirk Kim, Nicholas Meyer e Neville Page come Ospiti Speciali, che si aggiungono ai 16 ospiti precedentemente annunciati.


Denys Cowan
Cofondatore di Milestone Media, che ha venduto oltre 10 milioni di copie di fumetti innovativi, Denys Cowan ha all'attivo numerosi titoli, tra cui Black Racer, Deathstroke, Black Lightning & Hong Kong Phooey, Batman: Lovers & Madmen, Blind Justice, Black Panther: Flags of Our Fathers, The Question, Hardware e Static. Static è diventato uno dei personaggi più amati dell'Universo Milestone, dando vita a una serie animata di grande successo, Static Shock. Denys ha diretto e prodotto la serie, che è stata nominata agli Emmy. Come vicepresidente senior dell'animazione presso BET, Cowan è stato responsabile della creazione, dello sviluppo e della produzione di programmi animati, tra cui lo sviluppo e la produzione della serie animata Black Panther. In qualità di vicepresidente senior di Motown Animation e Filmworks, ha creato e sviluppato numerosi programmi con Fox, ABC, Disney e Nickelodeon. Più recentemente, Denys ha illustrato la graphic novel Django Unchained, ispirata al film premio Oscar di Quentin Tarantino.

Mitch Gerads
Mitch Gerads è un fumettista che ha fatto carriera portando umanità e realismo al superumano e all'irreale. Conosciuto soprattutto per il suo apprezzato lavoro alla DC Comics con lo scrittore Tom King su Mister Miracle, Batman, Strange Adventures e The Sheriff of Babylon, vive e disegna a Phoenix, in Arizona, con la sua Catwoman, Lauren, e il suo Robin, West.

Derek Kirk Kim
Derek Kirk Kim è uno scrittore, artista e regista pluripremiato. È il creatore di The Last Mermaid della Image Comics e della graphic novel Same Difference and Other Stories, vincitrice dei premi Eisner, Harvey e Ignatz. Ha ottenuto il suo secondo Eisner Award con The Eternal Smile, una collaborazione con Gene Luen Yang. In televisione, Kim ha lavorato come regista, storyboard artist e character designer per numerosi show, tra cui Amphibia, Adventure Time e Green Eggs and Ham su Netflix. Mangia le patatine con le bacchette.

Nicholas Meyer
Il romanzo di Nicholas Meyer su Sherlock Holmes , La soluzione sette per cento, è stato un bestseller del New York Times per 40 settimane e ha vinto il premio britannico Gold Dagger per la narrativa poliziesca. La sua sceneggiatura per il film è stata candidata all'Oscar. Seguirono altri sei romanzi di Sherlock Holmes. Meyer ha debuttato alla regia con la sua sceneggiatura, Time After Time (1979). Ha scritto e/o diretto Star TrekII, IV e VI e ha diretto The Day After (1983), il film più visto della storia della televisione, con 100 milioni di spettatori in una sola serata. Il suo libro di memorie, The View from the Bridge: Memories of Star Trek and a Life in Hollywood, pubblicato da Viking nel 2009. La sua miniserie Houdini (2014) è basata sulla biografia di Houdini scritta da suo padre, Bernard C. Meyer. Il suo settimo romanzo su Holmes, Sherlock Holmes and The Real Thing, sarà pubblicato quest'estate dalla Mysterious Press.

Neville Page
Neville Page è un designer, concept artist ed educatore vincitore di un Emmy Award, il cui lavoro ha dato forma ad alcuni dei film più iconici di Hollywood, tra cui Avatar, Star Trek, Tron: Legacy e Cloverfield. Originario dell'Inghilterra, ha studiato all'Art Center College of Design prima di intraprendere una carriera che unisce l'arte alla biologia evolutiva. Ex giudice di Face Off, la sua esperienza si estende alla formazione, ispirando le nuove generazioni allo Gnomon e all'ArtCenter. Le sue mostre, tra cui The Beauty in the Beast, evidenziano la sua passione per il design delle creature. Con l'innovazione al centro, Page continua a spingersi oltre i confini del cinema, del design e della narrazione.