WonderCon Robert A. Heinlein Memorial Blood Drive 2025
Updated information will be added, and some information may change as the 2026 convention approaches, so please check back often.
2025 was the 17th year that WonderCon hosted the Robert A. Heinlein Memorial Blood Drive. Our three-day blood drive collected a record-setting 504 units of life-saving blood and 362 of those donations came from first-time donors! The drive was co-sponsored by the Heinlein Society and Southern California Blood Bank.
As thanks for their donation, donors received a Marvel Studios Thunderbolts T-shirt, a goodie bag, a cloisonné pin designed by Robert A. Heinlein in 1976, and other surprises!
Heinlein’s 1951 novel, Between Planets, helped popularize the phrase, “Pay it forward.” Please make it a point to pay it forward in 2026 to save people’s lives and enjoy some cookies and juice while you’re at it!
Thank you,
WonderCon Robert A. Heinlein Memorial Blood Drive
Breve storia di Robert A. Heinlein

Robert Anson Heinlein (7 luglio 1907 - 8 maggio 1988) è stato uno degli autori di fantascienza più popolari e rispettati del XX secolo. Stabilendo un elevato standard di plausibilità scientifica e ingegneristica, ha contribuito a elevare gli standard di qualità letteraria del genere. È stato il primo scrittore a entrare nelle riviste tradizionali, come il Saturday Evening Post, alla fine degli anni Quaranta, con una fantascienza senza fronzoli. È stato anche uno dei primi autori di romanzi di fantascienza di successo nell'era moderna del mercato di massa.
Quattro romanzi di Heinlein(Double Star, Starship Troopers, Stranger in a Strange Land e The Moon Is a Harsh Mistress) hanno vinto il premio Hugo negli anni in cui sono stati pubblicati. Nel 2001, un altro romanzo(Farmer in the Sky) e una novella(The Man Who Sold the Moon) hanno ricevuto i "Retro Hugo" per l'anno 1951, e il film Destinazione Luna, basato su un racconto di Heinlein, ha ricevuto il "Retro Hugo" per la migliore rappresentazione drammatica.
È stato il primo scrittore a essere nominato Grand Master dalla Science Fiction Writers of America per i risultati ottenuti nella vita.
Heinlein era conosciuto come il "decano degli scrittori di fantascienza", ma era molto di più. Era un filantropo che ha aiutato molte cause e persone di beneficenza. Quando gli veniva chiesto come poteva essere ripagato per il suo aiuto, rispondeva: "Non puoi ripagarmi, devi ripagarlo".
Una causa che gli stava molto a cuore era la donazione di sangue. Avendo lui stesso un gruppo sanguigno raro (AB+), era un donatore frequente e un sostenitore del National Rare Blood Club, che era parte integrante del suo romanzo I Will Fear No Evil. Nel 1976, in occasione della 34a World Science Fiction Convention (Worldcon) di Kansas City, contribuì a organizzare la prima di molte donazioni di sangue alle convention di fantascienza.
Heinlein did the same in 1977 at San Diego Comic-Con, and 2025 will mark the 49th year of the Comic-Con Robert A. Heinlein Blood Drive as an integral part of that event.
La Heinlein Society è stata fondata nel 2000 per preservare l'eredità di Robert A. Heinlein e per "fare un passo avanti".
Uno dei modi in cui la Società sta facendo questo è promuovere la donazione di sangue in tutto il mondo. Il gruppo ha iniziato questo sforzo con una raccolta di sangue su Internet, incoraggiando i fan a donare presso le banche del sangue locali e a inviare i loro nomi alla Società per essere inseriti nell'albo d'onore, presentato alla defunta signora Virginia Heinlein.

Nel 2001, in occasione della 59a Convention Mondiale della Fantascienza di Philadelphia, la società ha sponsorizzato la sua prima raccolta di sangue in loco, con la Croce Rossa che ha raccolto 60 unità di sangue. Da allora, l'organizzazione ha sponsorizzato più di 200 donazioni di sangue, raccogliendo più di 48.000 unità di sangue e salvando potenzialmente decine di migliaia di vite. Per saperne di più su Robert Heinlein e sulla Heinlein Society, visitare il sito www.heinleinsociety.org. Unitevi a noi per "fare un passo avanti" donando il sangue al Robert A. Heinlein Memorial Blood Drive alla WonderCon.